Il tema della Green Economy è ormai all’ordine del giorno e tassello fondamentale dell’agenda politica. Con la pandemia che speriamo possa essere presto un triste ricordo, la Green Economy dovrebbe acquisire ancora maggiore centralità nel dibattito sociale e politico del nostro Paese.
Una parte essenziale del discorso e rappresentata dal budget, che dal Recovery Plan e dal Piano Nazionale di Ripresa e...
Le nostre vite sono fatte di quotidianità, sogni, progetti, vengono dal passato e nell’agire quotidiano si proiettano nel futuro. Tutto ciò che riempie il nostro agire giornaliero, diventa nel tempo, oggetto delle nostre premure. La misura di queste ultime può identificarne anche livelli di dipendenza. Si può dipendere dallo smodato uso di caffè, ad esempio. Non molti sanno che una dipendenza piuttosto...
Partiamo dal presupposto essenziale che la formazione è la madre di ogni successo. Riuscire ad affrontare il proprio lavoro con una formazione adeguata è il miglior viatico per il raggiungimento dei propri obiettivi. In linea con il mondo del lavoro internazionale, aziende che si occupano ed investono sulla formazione professionale del proprio staff, sono indubbiamente realtà d’eccellenza. La legge Bilancio del 2019...
Il tema relativo alla tutela dei lavoratori e della salute è indubbiamente all’ordine del giorno. Purtroppo si continuano a registrare morti ed infortuni, e l’incapacità di porre rimedio attraverso la prevenzione e una normativa più stringente, pare essere atavico e insolubile.
Da sempre i lavori apparentemente più sicuri e meno deterioranti sono quelli sedentari. Ci si chiede cosa mai potrebbe...
Gli effetti della globalizzazione sono ormai radicati nella nostra cultura e nel nostro quotidiano. La dinamica più tangibile riguarda l’effettivo restringimento delle distanze, una maggiore conoscenza del mondo estero e, di conseguenza, una sempre crescente voglia di confrontarsi con contesti diversi e stimolanti.
Questa condizione investe da anni e sempre con crescente interesse il mondo della formazione, in particolare...
Come spesso è accaduto nella storia dell’umanità, i grandi momenti di rottura, le crisi che hanno segnato il susseguirsi delle epoche, hanno portato con sé grandi mutamenti. Al netto del positivo o negativo impatto di queste mutazioni, è indubbio che le culture investite da questi eventi sono state proiettate in nuovi modi di intendere e vivere la socialità.
Da poco più di un anno ci...
Una pratica da sempre diffusa - per tante ragioni, alcune lecite, altre no - il pagamento degli stipendi in contanti, è diventato da qualche anno oggetto delle attenzioni degli organi preposti al controllo degli adempimenti fiscali. Attenzione dunque a pagare gli stipendi in contanti. A tal proposito è utile menzionare lo strumento normativo che, a partire dal 01/07/2018, vieta di fatto l’erogazione degli stipendi ai...
Ormai conviviamo da un anno con una situazione di crisi con pochi precedenti nella storia dell’umanità, tutte le azioni dei governi centrali sono rivolte ad arginare non solo l’emergenza sanitaria, ma anche quella economica.
All’indomani dell’introduzione dei primi vaccini e con alcune nazioni che già sono in prossimità dell’immunità di gregge, anche in Italia sembra che le cose...
Le tante difficoltà che la scuola sta affrontando, non fermano la macchina organizzativa, ed eccoci dunque all’aggiornamento delle graduatorie di III a fascia per il personale ATA. Un momento tanto atteso per tutti quelli che cercano la sicurezza di un posto di lavoro nella pubblica amministrazione. Parte quindi la corsa all’inserimento nelle graduatorie e, per coloro che già figurano in queste ultime, la...
Uno dei temi più scottanti che spesso ci si trova ad affrontare quando si parla di lavoro e di contesti di lavoro, è la sicurezza che gli operatori devono godere relativamente alla loro salute.
Questo è un tema che in Italia, troppo spesso sale agli “onori” della cronaca. In epoca covid, questo tema coincide anche con la trasmissibilità del virus, proprio nei luoghi in cui espletiamo i nostri...