s

SCUOLA – PERSONALE ATA: AGGIORNAMENTO GRADUATORIE III FASCIA

SCUOLA – PERSONALE ATA: AGGIORNAMENTO GRADUATORIE III FASCIA


13 aprile 2021 | Lavoro e dintorni
SCUOLA – PERSONALE ATA: AGGIORNAMENTO GRADUATORIE III FASCIA

Le tante difficoltà che la scuola sta affrontando, non fermano la macchina organizzativa, ed eccoci dunque all’aggiornamento delle graduatorie di IIIa fascia per il personale ATA. Un momento tanto atteso per tutti quelli che cercano la sicurezza di un posto di lavoro nella pubblica amministrazione. Parte quindi la corsa all’inserimento nelle graduatorie e, per coloro che già figurano in queste ultime, la possibilità di migrare nelle liste di altre province.

Vediamo nello specifico quali sono i termini per effettuare l’inserimento, specie per i nuovi profili.

In primo luogo è bene sottolineare che la finestra per l’aggiornamento o primo inserimento resterà aperta fino al prossimo 22 aprile. Per tutte le operazioni collegate basterà una sola domanda, con il quale il candidato/a comunicherà tutte le informazioni utili alla scuola per valutare titoli di accesso e culturali che, secondo la normativa vigente, concorrono al punteggio in graduatoria.

Ricordiamo che i profili sono quelli di Collaboratore Scolastico, Amministrativo, DSGA e Assistente di laboratorio.

Importante sottolineare, specie in relazione ai titoli culturali posseduti, che questi ultimi, secondo quanto dichiarato dal MIUR, saranno valutabili, e dunque validi, esclusivamente se posseduti entro il 22 Aprile. Infatti, l’art. 2, comma 13, del DM 50 del 3 marzo 2021 stabilisce che “I requisiti ed i titoli valutabili ai fini del presente decreto devono essere posseduti alla data di scadenza del termine di presentazione della relativa domanda di cui al successivo articolo 4, comma 1”. Alla luce di quanto poc’anzi detto, non saranno prese in considerazione altre situazioni, come ad esempio per coloro che sono in attesa di svolgere esame finale per il conseguimento dei suddetti titoli.

Va inoltre detto che sarà importante per tutti i candidati la scelta della provincia, nelle cui graduatorie inserirsi. Ricordiamo infatti che le graduatorie del personale ATA sono provinciali. Bisogna dunque selezionare la provincia, in questo senso sono molto ambite quelle del sud Italia e per questa ragione ci sono molte più opportunità di effettuare supplenze in quelle del nord Italia. Queste ultime, spesso, sono province utilizzate per il primo inserimento, per poi migrare verso altre regioni (specie quelle del sud Italia) in un secondo momento, dopo aver acquisito o il ruolo o un punteggio idoneo a concorrere in zone più sature.

Concludiamo dicendo che vanno selezionate 30 scuole della provincia in cui si è scelto di inserirsi. Le 30 scuole selezionate saranno quelle in cui il candidato/a, eventualmente convocato, presterà il proprio servizio.

Commenta questo articolo