Lo diciamo subito, i numeri dell’export enologico italiano sono in netta crescita fin dai primi mesi di questo 2021. Le stime parlano di un +15% da Gennaio a Luglio 2021, che tradotto in soldoni potrebbe attestarsi intorno ai 7 miliardi di euro entro fine anno.
Come spesso accade, l’Italia vitivinicola riesce ad interpretare bene le esigenze dei mercati riuscendo a soddisfare, in questo caso, la crescente domanda dei mercati...
La pandemia che stiamo ancora attraversando, ha portato con sè numerosi problemi nella gestione economica del Paese. In particolar modo, commercianti e piccole imprese hanno subito una frenata nella crescita e, come abbiamo visto nei mesi scorsi, sono molte le realtà che hanno dovuto arrendersi alla crisi in atto.
Per questo, sono stati varati una serie d’interventi volti a sostenere commercianti e titolari delle Pmi....
Ad un anno e mezzo dall’inizio della pandemia, tante sono le cose cambiate, il nostro stile di vita è mutato radicalmente e ci stiamo abituando ad una regolamentazione dei rapporti sociali. Abbiamo vissuto delle piccole ere all’interno di questo anno e mezzo, ognuna delle quali ha portato grandi stravolgimenti, per questo sembrano trascorsi anni da quando l’ex presidente del Consiglio Giuseppe Conte, ordinò il...
La Green Economy avanza, un tema che si rende sempre più indispensabile affrontare con vigore e progettualità. Per renderlo più vicino alla sensibilità dei cittadini, è evidente che bisogna mostrarne i benefici: non solo quelli che indirettamente provengono da un ambiente in salute e da cicli naturali più stabili, ma, evidentemente, anche in relazione a quelle che sono le incidenze economiche sulle...
Ormai ci siamo, il 15 ottobre 2021, è scattato per tutti l’obbligo di green pass per accedere ai luoghi pubblici ed ergo per accedere ai luoghi di lavoro.
Una decisione critica che porta con sè una serie di dibattiti e, come tutte le decisioni importanti, la costituzione di fazioni pro e contro il provvedimento.
Ciononostante siamo giunti all’ora della verità, al punto di non ritorno, da oggi per...
La sfida nei prossimi anni è quella di ridurre i consumi e l’impatto ambientale. In tutti i settori della nostra economia, si sta cercando di portare avanti politiche tese a migliorare il nostro rapporto con l’ambiente. Non è un caso che uno dei nodi cruciali per l’avvio del governo Draghi, sia stato proprio il dibattito sul grande ministero della sostenibilità ambientale.
In questo dibattito,...
La storia ci racconta che il sistema previdenziale italiano è una delle più grandi conquiste sociali post unitarie. Il giovanissimo regno d’Italia, istituisce nel 1898 una Cassa nazionale di previdenza per l’invalidità e la vecchiaia degli operai”. È questo il primo passo della ultracentenaria storia del sistema pensionistico nazionale.
L’autunno è tempo di leggi di bilancio,...
Ogni epoca, lo scorrere del tempo, porta con sé dei temi che diventano pregnanti nelle discussioni e nei ragionamenti del nostro quotidiano. Da un anno e mezzo cerchiamo di trovare misure di gestione per l’emergenza sanitaria che ci siamo trovati a dover affrontare, nostro malgrado.
Negli ultimi mesi, con il profilarsi di una nuova fase della gestione dell’emergenza covid, si fa un gran parlare di Green Pass.
Il...
Inutile nasconderlo, un mercato saturo, ricchissimo di offerte e complicato con l’avvento delle nuove economie, frustrato da un anno e mezzo di pandemia, l’elemento export diventa di fondamentale importanza per le aziende nostrane.
Alcuni rapporti specifici, ci mostrano un’analisi dettagliata dell’export italiano, tracciando altresì le opportunità di ripresa economica al termine della pandemia....
La casa, ovvero il bene più prezioso di ogni italiano che si rispetti. Il sogno di tutti quelli che, varcata l’età adolescenziale, iniziano ad immaginare un futuro nel mondo degli adulti. La casa come alcova della propria famiglia, luogo di ritrovo e di conforto. I più bravi e fortunati, riescono addirittura ad acquisirne più di una. Alla casa è dedicato un Bonus per eventuali ristrutturazioni, vediamo...