s

Lavoro e dintorni

CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, ASSUNZIONI, SGRAVI E INCENTIVI NELLA LEGGE DI BILANCIO 2021
CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI, ASSUNZIONI, SGRAVI E INCENTIVI NELLA LEGGE DI BILANCIO 2021
Tra gli elementi più interessanti della nuova Legge Bilancio 2021, c’è la possibilità per le imprese di continuare a utilizzare CIG con causale Covid per tutto il 2020 e proseguire nel 2021, esattamente come previsto dal Decreto Agosto (che a sua volta prevede un contributo in proporzione alle perdite di fatturato). Sono presenti nella legge, anche incentivi alle assunzioni di giovani (in...
6 novembre 2020 | Lavoro e dintorni
Conguaglio aziendale causa quarantena: le istruzioni dell'INPS
Sono tate pubblicate dall’organismo INPS tutte le modalità e le istruzioni per poter accedere al conguaglio aziendale relativo alle somme anticipate a tutti i lavoratori obbligati alla quarantena. La quarantena, di fatto, è equiparata ad uno stato di malattia e come tale trattata dall’INPS.   Una buona notizia, che permetterà a tanti datori di lavoro di poter affrontare, se non altro dal punto...
30 ottobre 2020 | Lavoro e dintorni
UN EXCURSUS SUL LAVORO STRAORDINARIO E SUPPLEMENTARE: QUALI LE REGOLE E DIFFERENZE?
Molto spesso il lavoro straordinario e quello supplementare possono essere confusi: proviamo ad analizzare differenze, regole, paga, contributi e orari. In primo luogo è bene precisare che il Lavoro straordinario e lavoro supplementare presentano delle analogie, infatti, in entrambi i casi, si tratta di prestazioni lavorative il cui svolgimento avviene in ore eccedenti il normale orario contrattualmente applicato al...
23 ottobre 2020 | Lavoro e dintorni
Inquadramento fiscale dei benefit legati al Welfare aziendale
In questo articolo andremo a chiarire quali sono i trattamenti fiscali che l’Agenzia dell’Entrate adopera ai dipendenti delle aziende, in relazione ai benefit risultanti dai piani di welfare aziendale. Tali chiarimenti sono arrivati grazie alla risoluzione n. 55/E/2020. In sostanza, viene concessa la possibilità per le aziende di erogare ai propri dipendenti utilità in forma di premi ed incentivi legati al...
15 ottobre 2020 | Lavoro e dintorni
Human Resources manager: previsioni post-covid
Proviamo ad immaginare una previsione sul ruolo e le prospettive post-covid, relativamente alla figura del Manager delle risorse umane tra smart working, digitalizzazione e modalità di selezione innovative.  L’attuale emergenza sanitaria, lo abbiamo riferito negli scorsi articoli, ha avuto ripercussioni per così dire, inevitabili anche nel management delle risorse umane, richiedendo ai manager del...
9 ottobre 2020 | Lavoro e dintorni
DECRETO AGOSTO: NUOVI INCENTIVI ALLE ASSUNZIONI, RIDUZIONE COSTO DEL LAVORO NEL MEZZOGIORNO E GIRO DI VITE PER I LICENZIAMENTI
Il decreto agosto ha portato in dote delle novità interessanti. Le aziende potranno chiedere ulteriori 18 settimane di cassa integrazione: a patto però di non licenziare. Il divieto invece non ha valore nel caso di cessazione dell'attività o comunque, di accordo di incentivo all'esodo firmato con i sindacati. Chi non si avvarrà più dell’uso del CIG avrà diritto a 4 mesi di sgravi...
2 ottobre 2020 | Lavoro e dintorni
CRISI COVID: CONTRATTI PRECARI IN PICCHIATA. “APRILE – MAGGIO – GIUGNO FANNO SEGNARE -1,1 MILIONI IN MENO RISPETTO ALLO ST
Il dato riportato da un’analisi di Inps - Uniemens, relativo alla sola contrattualistica delle imprese private, e che prende in esame contratti a termine, in somministrazione e a chiamata, è drammatico. A fare il punto sulla contrazione subita dal mercato del lavoro è la nota congiunta prodotta da Istat, ministero del Lavoro, Inps, Inail e Anpal   La definiscono un “eccezionale diminuzione” delle...
25 settembre 2020 | Lavoro e dintorni
POST - LOCKDOWN: MENO LAVORO PER GIOVANI E FAMIGLIE IN AFFITTO
La serrata anti Covid che tanti dibattiti ha scaturito e sta scaturendo, ha generato un effetto domino che ha coinvolto tante categorie. Per ciò che attiene alle possibilità di accesso al mondo del lavoro o, comunque, per la ripresa delle vecchie attività, le categorie più colpite in negativo sono, secondo il rapporto Prometeia – Legacoop, i giovani under 35 e le famiglie in affitto o con mutuo in corso....
18 settembre 2020 | Lavoro e dintorni
MAESTRANZE FINCANTIERI DIETRO IL SUCCESSO DEL NUOVO PONTE DI GENOVA
Alla base del successo di un’azienda, c’è spesso la capacità dei suoi dirigenti di diversificare i campi d’azione. A tal proposito, è noto come negli ultimi anni anche l’azienda Fincantieri stia espandendo la sua attività abbracciando settori distanti dalla navalmeccanica. A dimostrazione di ciò la costruzione e progettazione del Ponte di Genova. Un’attività che ha visto...
16 settembre 2020 | Lavoro e dintorni
Il Ranking mondiale premia il Politecnico di Milano
Un excalation senza sosta, quella del Politecnico di Milano nel ranking degl’istituti universitari migliori al mondo. Nella suddetta classifica, stilata ogni anno sul valore delle università (QS World University Rankings), il Politecnico di Milano raggiunge per la prima volta la Top 150, posizionandosi al 149° posto (ben 7 posizioni più in alto dello scorso anno), testimoniando una crescita costante. L’ateneo si...
11 settembre 2020 | Lavoro e dintorni