AGRICOLTURA IN ROSA
L’Italia è un paese dove la ricchezza naturale (oltre che storico antropica) non ha eguali. La stretta connessione che il popolo italiano ha con la propria “terra” è indissolubile e, seppur con alterne fortune, ha resistito allo sviluppo industriale. Negli ultimi anni, sono sempre più i giovani che “ritornano alla terra”, è questo per un paese come il nostro,...
PENSIONI PRECOCI: QUALI NOVITÀ?
Lavori da una vita intera? Il meritato riposo sembra non arrivare mai. In questo articolo potrai leggere di alcune novità che riguardano il mondo delle pensioni, ed in particolare di quelle relative ai cosiddetti “precoci”.Infatti, in attesa di una vera e tanto auspicata riforma delle pensioni (molto probabilmente con un potenziamento per i beneficiari e le scadenze), giungono a...
UN’ESPERIENZA DI LAVORO ALL’ESTERO? TANTI MOTIVI PER FARLO!
Rappresenta da sempre una delle scelte di vita più estreme, specie in relazione
all’indole campanilistica dell’italiano medio: insomma, noi siamo il Paese del: “La
mamma è sempre la mamma”. Se con il boom economico degli anni 60, bastava
trasferirsi dalla campagna alla città; con il nuovo millennio e la crisi del 2008,...
CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI : QUALI NOVITÀ?
La cosiddetta Cassa Integrazioni Guadagni, detta anche CIG, è un utilissimo istituto legislativo che prevede una prestazione economica erogata dagli enti previdenziali – INPS e INPGI – a tutti quei lavoratori temporaneamente sospesi dall’obbligo di fornire prestazione lavorativa o che risultino essere in regime lavorativo ridotto. Specie negli ultimi due...
CONCORSO SCUOLA ORDINARIO: FINALMENTE AL VIA
Sembrava non arrivare più; sono passati due anni dal bando, nel mentre è successo di tutto: una pandemia, la scuola nel caos, esami di maturità fatti e riformulati, avvicendamento di ministri e governi, finanche alle regole cambiate in corso d’opera.
Alla fine però, abbiamo visto la luce in fondo al tunnel. Con un decreto a sorpresa (anche se è...
CARBURANTI ALLE STELLE: NE USCIREMO?
Non c’è niente di più destabilizzante di un conflitto bellico. Questo assunto vale per le vite umane e per tutto quanto attiene il normale distendersi del nostro quotidiano. L’economia non fa eccezione. Ed ecco che, ai primi venti di guerra, vediamo profilarsi all’orizzonte il più grande degli spauracchi: il caro carburante.
Una materia ostica quella del...
La storia lo insegna, e noi abbiamo tanto da imparare da essa: non c’è niente di più terremotante della guerra per quanto concerne l’economia. Gli scossoni di cui parliamo non sono necessariamente distruttivi. Infatti, a fronte di quanti soffrono e vivono la tragedia del conflitto, ci sono entità e soggetti che dalla guerra hanno molto da guadagnare. Non è un caso se, oltre agli scontri armati, ai...
Le tasse, ovvero lo spauracchio, la croce senza delizia di ogni lavoratore, quell’elemento che a fine mese ci fa dannare l’anima alla lettura delle nostre agognate buste paga.
Ebbene, di tanto in tanto, qualche buona notizia arriva a tranquillizzare specie coloro che hanno un reddito annuo basso.
Vediamo le detrazioni di quest’anno e come ci sentiremo di fronte alla voce IRPEF.
L’ultima manovra...
Avete mai sentito parlare di Hogan Assessments? Sapete di cosa si tratta?
Chiariamo subito che si tratta di una moderna ed avanzata metodologia per il reclutamento del personale per le aziende.
Nello specifico, l'Hogan Personality Inventory, detto anche HPI, è fondato su studi di psicologia e si configura come un questionario che indaga la personalità del candidato. La somministrazione di tale questionario in fase...
Quando si dice “affrontare il mondo del lavoro”, sembra di usare parole ostili, trasformando l’idea di lavoro stessa, in un’odissea che ha inizio con la ricerca dello stesso. In effetti i tempi non sono semplici, e da un paio di anni ormai, la pandemia sta complicando ulteriormente le cose. In ogni caso, al di là delle sempreverdi difficoltà nel trovare un lavoro soddisfacente, anche la scelta del lavoro...