Possiamo affermarlo con una certa cognizione di causa: il caro bollette è un problema serio che sta affliggendo le famiglie italiane. Il dibattito è aperto, e abbiamo visto anche come nel corso delle recenti votazioni per eleggere il Presidente della Repubblica, più volte i leaders dei vari schieramenti facevano spesso allusione a questo problema, auspicando di poter tornare ad occuparsene nel più breve tempo...
Inutile nasconderlo, la pandemia ha penalizzato in particolar modo la figura del lavoratore autonomo, che chiaramente è soggetto esclusivamente al reddito prodotto dalla possibilità di agire nel proprio lavoro. I pesanti cali nel reddito di questi soggetti è una delle evidenze più conclamate dell’era pandemica. Tutto ciò chiaramente ha reso il lavoro autonomo poco appetito sia dalle donne che dai...
L’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale, si configura come il principale ente previdenziale nell’ambito del sistema pensionistico pubblico italiano. Presso tale ente, sono iscritti, obbligatoriamente, tutti i lavoratori dipendenti pubblici o privati e la stragrande maggioranza dei lavoratori autonomi (almeno quelli che non dispongono di una cassa previdenziale autonoma).
Il concetto di previdenza sociale affonda le...
L’Italia è uno dei paesi con la più alta biodiversità al mondo. Tradizionalmente, il clima mediterraneo ne ha fatto uno dei principali player mondiali per quanto concerne il terzo settore: l’agroalimentare. Olio e vino italiani sono eccellenze mondiali, ma l’intero settore muove una fiorente economia.
Per quanto attiene ai dati 2021, gli ultimi due trimestri sono stati fortemente condizionati...
Si è sempre detto che viviamo un momento storico in cui il progresso culturale dovrebbe risolvere tutte quelle ataviche problematiche che affliggono il vivere civile. Senza tema di smentita, il rapporto dell’universo donna con tutto ciò che regolamenta il corso quotidiano degli eventi, è complicato. Spesso, ed a ragione, si è parlato di una società a forte connotazione maschilista, dove le donne fanno...
L’epoca del Covid ha portato grandi novità nel tessuto sociale e molte di queste hanno rimodulato il nostro quotidiano, investendo anche l’approccio al lavoro e tutto quanto ruota attorno.
Abbiamo imparato nuovi termini, uno tra i quali è “smart working”. Questa modalità è stata introdotta per evitare contatti superflui, in una fase in cui la socialità era un fattore determinante...
Abbiamo sempre inteso il mondo del lavoro come un universo di opportunità. Il nostro modo di osservare le cose, di porsi in questo contesto, ci scherma dall’atavica e diffusa visione del lavoro come un problema.
La nostra esperienza aziendale, ha fatto si che diventasse parte della nostra mission l’idea di mettere le persone al centro del nostro operato. L’empatia muove ogni cosa e il professionista diventa...
Avete presente quel retrogusto amaro che un cibo salato può offrire? Ecco, questo Natale potrebbe essere molto amaro, ovvero salato!
I prezzi di tutti i beni di consumo potrebbero infatti schizzare alle stelle, con rincari importanti che interesseranno tutti i consumatori, che come sappiamo nel periodo che è alle porte, concentrano una grossa fetta delle proprie spese annuali. Secondo la Codacons per i due appuntamenti in...
La Green Economy è sulla bocca di tutti, un tema che da tempo è centrale in ogni dibattito pubblico. Tutto nasce dal filone bio che da qualche decennio, prima in sordina e poi in crescendo, sta interessando gran parte dello sviluppo agricolo, non solo del nostro paese.
In questo settore, desta grande interesse il sistema assicurativo agevolato. In particolare nel triennio conclusosi nel 2019, abbiamo rilevato una folta...
Il nostro libro “Trova la persona giusta per la tua azienda” 📚 è dedicato agli imprenditori che si scontrano con la difficoltà di trovare nuove risorse umane da inserire nel proprio organico🧑💼, e che spesso, presi dall’operatività quotidiana, faticano a restare aggiornati sugli incentivi e sui finanziamenti 💰 a loro disposizione per sostenere le assunzioni.
Le buone competenze e le...