CONGEDO PARENTALE: QUALI NOVITÀ?
Sostenere le famiglie nella gestione del quotidiano, è la sfida per un Paese più attento alle necessità dei propri cittadini. In un mercato del lavoro liquido, dare maggiori certezze a chi decide di costituire una propria famiglia, è un fattore necessario.Finalmente anche l’Italia ha recepito le direttive del consiglio europeo che regolamentano il rapporto vita...
PRONTI PER IL BONUS 200 EURO?
Eccoci dunque, finalmente siamo in dirittura d’arrivo, tra pochi giorni scatterà l’erogazione del bonus di 200 euro una tantum previsto con la licenza del decreto Aiuti di maggio. Il Bonus verrà erogato a oltre 30 milioni di italiani, come misura di contenimento dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi ed in ragione del potenziamento del potere d’acquisto per...
LAVORARE MENO E MEGLIO? SI PUÒ
I grandi cambiamenti, così come le grandi crisi, di qualsiasi genere esse siano, portano terremoti sociali che, non necessariamente si rivelano negativi. Spesso si tratta di una riconfigurazione del tessuto sociale, delle dinamiche di interazione tra “consociati”. Le relazioni si modificano, gli usi quotidiani vengono messi in discussione, si crea così un ordine nuovo...
LAVORO: I DATI SULL’OCCUPAZIONE
Un’economia come la nostra non può certamente differirsi dalle dinamiche socio – economiche che hanno investito lo scenario globale negli ultimi due anni. I protagonisti delle attuali dinamiche socio – economiche sono senza dubbio, la pandemia, che ha riconfigurato il nostro stile di vita, spinto a riconsiderare la maggior parte delle dinamiche sociali; lo scenario bellico...
BRACCIANTE AGRICOLO? ECCO I PARAMETRI DELLA TUA DISOCCUPAZIONE
L’agricoltura, un bene inestimabile del nostro paese. L’Italia è una nazione intimamente legata con il proprio territorio e con l’immensa e variegata produttività che esso genera.Sono ancora tante le famiglie che si sostengono coltivando la terra ed essendo parte della crescita delle numerosissime aziende che puntellano il paesaggio agricolo...
L’ODISSEA DEI CONTRATTI DI LAVORO
Tutti noi, quando entriamo nel mondo degli adulti, desideriamo poter progettare
le nostre esistenze, forti di una sicurezza economica. Per tutti coloro che non
hanno un portafoglio nobile per nascita, la possibilità di poter progettare una vita
soddisfacente, è determinata quasi esclusivamente dal successo professionale.
Tale successo si traduce nella possibilità di...
REGIONE CAMPANIA PER L’ASSISTENZA EDUCATIVA AI DISABILI
Viviamo anni difficili, in un panorama mondiale fortemente destabilizzato dalla pandemia e dai venti di guerra. Sono momenti in cui si creano solchi invece di ponti, ed è per questo che accogliamo con grande piacere iniziative come quelle della regione Campania di istituire un corso gratuito per formare nuovi operatori all’assistenza educativa ai disabili.Un...
La questione meridionale è, dalla nascita del Regno d’Italia, la madre di tutti i problemi di questa
nazione.
Quali che siano le dinamiche socio – culturali e politiche alla base della differenza tra nord e sud, il
dato resta e necessiterebbe di interventi definitivi, da parte delle istituzioni.
Il recente report Eurostat, ci racconta di uno status quo tutt’altro che roseo. Va detto che il quadro
generale...
ECONOMIA: CRITICITÀ E POSSIBILI SVILUPPI
Nelle moderne società capitalistiche, più nello specifico in tutto il mondo occidentale, il popolo ha imparato da decenni che l’economia vive di picchi e cadute libere. Dal 2008 viviamo un’epoca complessa e, come mai prima, variegata dal punto di vista economico. Gli ultimi due anni, hanno certamente contribuito a rendere il clima internazionale, particolarmente...
LA DAD NEL MONDO DEL LAVORO
I grandi cambiamenti sono sempre figli di momenti di crisi. Sono quelle fasi in cui
le comunità umane ripensano in parte o in tutto il loro modo di vivere e di definirsi
società.
Il lavoro è alla base dei rapporti sociali. Potersi dire parte di una società, passa
necessariamente attraverso l’impegno lavorativo. Questo determina il poter
interagire a vari livelli con i...