DL LAVORO: BONUS ASSUNZIONI UNDER 30.
Nella bozza del decreto lavoro è previsto tra le varie misure, bonus a favore
delle aziende private che assumeranno giovani under 30 che non studiano e
non lavorano (cd. Neet), misura finalizzata a favorire l’occupazione giovanile.
Tale incentivo - consistente in uno sgravio per i datori di lavoro pari al 60% della
retribuzione mensile lorda imponibile ai fini previdenziali-...
TRANSIZIONE ECOLOGICA: QUALI NOVITÀ?
Il tema più importante dei nostri tempi. Una sfida sociale su cui la politica deve necessariamente investire. Un punto che dovrebbe essere il primo di ogni programma elettorale, il primo di ogni dibattito in qualsivoglia sede.Vediamo dunque, quali novità ci sono all’orizzonte.
GAS SERRA, ZERO EMISSIONI: UNA SFIDA DALL’EUROPA.
I grandi temi sono sempre messi...
INPS INFORMA. VADEMECUM PER LE PENSIONI MINIME
Finalmente qualcosa bolle in pentola, l’INPS eroga un vademecum online ed esplicativo di
tutto quanto si deve sapere sull’aumento delle pensioni minime nel biennio 2023 – 2024.
Oltre al regolamento che modula l’entrata in vigore di questo scatto, sarà possibile
ricavare una serie di informazioni utili a comprendere come l’istituto viene applicato, e le...
TURNOVER LAVORATIVO: INCENTIVI ALLE IMPRESE
Il ricambio generazionale nei luoghi di lavoro è una pratica irrinunciabile per garantire la continuità nel perseguimento degli obiettivi di qualsiasi compagine lavorativa. In Italia, esiste un istituto giuridico che consente il pensionamento anticipato a determinati lavoratori. Questo istituto è detto “staffetta generazionale”. Nella fattispecie, la...
TURISMO A BASSO IMPATTO: FONDI SPECIALI IN ARRIVO
IL Bel Paese possiede un patrimonio culturale e paesaggistico che lo rendono il più importante contenitore turistico al mondo. Il nostro è un Paese che potrebbe e dovrebbe sostenersi quasi esclusivamente con l’indotto creato dai flussi turistici che giungono da
ogni dove. Un Paese che, da nord a sud e nella sua porzione insulare, propone stimoli per ogni interesse. I...
MERCATO DEL LAVORO IN FERMENTO: SI CERCANO MIGLIAIA DI TECNICI
SPECIALIZZATI
È sempre un piacere poter raccontare di un mercato del lavoro vibratile. Tra mille difficoltà è in un sistema Paese che ancora cerca di ripartire dopo gli anni della pandemia, qualcosa pare muoversi. Segnaliamo dunque un mercato del lavoro che è alla ricerca di profili
specializzati.
QUALI SETTORI?
Come abbiamo...
DISABILITÀ E LAVORO.
Il legislatore ha intesto disciplinare l’ingresso nel mondo del lavoro dei disabili, unitamente alla loro collocazione, attraverso la Legge del 12 marzo 1999, n. 68. Tale disciplina reca Norme per il diritto al lavoro dei disabili. Il collocamento delle persone con disabilità è disciplinato dalla Legge del 12 marzo 1999, n. 68, recante “Norme per il diritto al lavoro dei...
RASSEGNARE LE PROPRIE DIMISSIONI: PICCOLO VADEMECUM.
Uno dei momenti più difficili per qualsiasi lavoratore dipendente è quello che porta a rassegnare le proprie dimissioni. Un atto formale che cela un universo di riflessioni, spesso mediate da una certa emotività. Rassegnare le proprie dimissioni, rappresenta
sempre un momento di cesura. Quali che siano le ragioni, si configura come la chiusura di un cerchio e uno...
UNIVERSO LAVORO: QUALI CAMBIAMENTI?
I cataclismi sociali sono un fatto. La circolarità con cui questi intervengono nel quotidiano è oggetto di studio della sociologia. Indubbiamente, l’era che si è aperta con la fine della fase acuta della pandemia, pone scenari imprevedibili date le particolari istanze da cui prende le mosse.
COSA ASPETTARSI DAL PROSSIMO FUTURO?
Quest’anno, il mondo del...
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, FUCINA DEI TALENTI DI DOMANI
Lo spirito primigenio cui sottende l’alternanza scuola lavoro, era quello di uniformarsi alle grandi tradizioni formative dei paesi occidentali. L’idea era quella di creare un percorso didattico che, al contempo, fosse anche un validissimo strumento di formazione.Negli anni, le polemiche destate dai media, sono state connesse alla sempre più complessa gestione del...