BOLLETTE LUCE E GAS: UN EXCALATION SENZA FINE.

Possiamo affermarlo con una certa cognizione di causa: il caro bollette è un problema serio che sta affliggendo le famiglie italiane. Il dibattito è aperto, e abbiamo visto anche come nel corso delle recenti votazioni per eleggere il Presidente della Repubblica, più volte i leaders dei vari schieramenti facevano spesso allusione a questo problema, auspicando di poter tornare ad occuparsene nel più breve tempo possibile. Ad aggravare la situazione ci sono anche le forti tensioni sul confine Ucraino – Russo. Come sappiamo l’approvvigionamento energetico dell’Italia, ma non solo, è fortemente legato ai destini dell’Ucraina.
In questo trambusto, per monitorare le migliori offerte, quelle più vantaggiose, da qualche tempo è in funzione il Portale Offerte. Si tratta di un sito web grazie al quale tutti i soggetti intenzionati a stipulare contratti di fruizione energetica, possono confrontare i prezzi tra i vari players di elettricità e gas, con riferimento a quelli disponibili nella propria zona.
Come detto, il portale è in pratica un motore di ricerca comparativo, con la possibilità di impostare filtri ad uso e consumo della ricerca dell’utente. È possibile consultare le offerte Placet (Prezzo Libero a Condizioni Equiparate di Tutela) e le tariffe dei Servizi di Tutela, oltre ovviamente a quelle che è possibile trovare nella sezione Offerte dell’Arera. In quest’ultima sezione è possibile confrontare tutte le offerte attualmente disponibili.
In un mercato così oscillante, che sta mostrando gravi disallineamenti anche in ragione della pandemia, con cui conviviamo da ormai due anni, la comparazione dei vari prezzi e delle offerte può risultare un mezzo particolarmente utile per controllare le economie domestiche.