Incenti vo Mini IRES al 15%
Novità in tema di agevolazione per le imprese che assumono.
Con la legge di Bilancio 2019, è stata introdotta una nuova forma di incentivo alle assunzioni che consiste nella riduzione di nove punti percentuali del reddito complessivo netto dichiarato dalle società e dagli enti per la parte corrispondente agli utili del periodo d’imposta precedente...
La legge di Bilancio 2019 ha introdotto il Bonus Occupazionale Giovani Eccellenze con il quale il governo "premia" i giovani più meritevoli che hanno portato a termine con successo il loro percorso di studi universitario.
Il Bonus Occupazionale Giovani Eccellenze è riconosciuto a tutti i datori privati che attivano un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato anche a tempo parziale...
La legge di Bilancio 2019, nell'ambito delle misure volte a favorire l'incremento occupazionale, ha prorogato gli incentivi per le assunzioni nel Sud Italia. Le regioni coinvolte restano le stesse come pure le tipologie di lavoratori:
lavoratori di età compresa tra i 16 anni e 34 anni di età;
lavoratori con 35 anni di età e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi, ai sensi del...
L'Anpal con decreto n.0000581 del 28-12-2018 ha reso noto l'incremento, di oltre 60 milioni di euro, della dotazione finanziaria dell'Incentivo Occupazione neet.
L'incentivo Occupazione Neet, istitutito con Decreto Direttoriale Anpal n. 3 del 02 gennaio 2018, intende favorire le assunzioni di giovani fino ai 29 anni di età non occupati e non impegnati in percorsi formativi o di istruzioni (NEET) aderenti al...
La legge di Bilancio 2019 con l’art. 45 introduce importanti novità per la Misura “Resto al Sud”, in particolare:
viene ampliata la platea dei destinatari elevando da 35 a 45 l’età massima degli stessi;
viene estesa la tipologia di attività includendo anche attività libero professionali.
La misura “Resto al Sud” è stata introdotta dall’art. 1...
Job in Campus 2018 è la manifestazione annuale organizzata dal Servizio Placement dell’Università degli Studi di Salerno che quest'anno si terrà il 21/22 novembre presso il Teatro di Ateneo del Campus di Fisciano. L'evento, giunto alla quarta edizione, è finalizzato a promuovere l’inserimento lavorativo dei laureandi e laureati dell’ateneo partendo dalla convinzione, come afferma il...
Presentato ieri a Roma il programma di intervento per la realizzazione di "Yes I Start Up” il progetto formativo che si realizza nell'ambito del programma Garanzia Giovani - Misura 7.1 "Attività di accompagnamento all'avvio di impresa e supporto allo start up di impresa" volto ad accompagnare i giovani tra i 18 ed i 29 anni nella realizzazione di una idea imprenditoriale.
Il percorso formativo di...
Pubblicata dall'Anpal, nell'ambito delle azioni di monitoraggio e valutazione dei servizi per l’impiego e delle politiche occupazionali, la nota di aggiornamento, al 30 settembre 2018, relativa all' Incentivo Occupazione Mezzogiorno e Incentivo Occupazione NEET.
L’incentivo “Occupazione Mezzogiorno” è stato istituito con Decreto Direttoriale ANPAL n. 2 gennaio 2018, successivamente...
Il Decreto Legge 12 luglio 2018 n. 87, ha introdotto importanti cambiamenti al anche in materia del lavoro. Nello specifico sono state introdotte variazioni per quanto concerne il contratto di somministrazione a tempo determinato.
Durata
Il contratto di somministrazione a tempo determinato può avere una durata massima di 24 mesi per un totale massimo di 4 rinnovi.
Causale
Introdotto l'obbligo di causale nel...
Approvato, con Decreto Dirigenziale n. 1094 del 12/09/2018, l'Avviso pubblico per il sostegno e l'implementazione dei contratti di apprendistato professionalizzante con una dotazione di 4,2 milioni di euro.
L’obiettivo principale è quello di valorizzare l’istituto dell'apprendistato quale strumento di promozione dell'occupazione dei giovani e della loro crescita personale e professionale andando a...