Bonus Assunzioni Giovani Eccellenze: sgravi per chi assume

La legge di Bilancio 2019 ha introdotto il Bonus Occupazionale Giovani Eccellenze con il quale il governo "premia" i giovani più meritevoli che hanno portato a termine con successo il loro percorso di studi universitario.
Il Bonus Occupazionale Giovani Eccellenze è riconosciuto a tutti i datori privati che attivano un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato anche a tempo parziale ovvero nel caso di trasformazione con esclusione dei rapporti di lavoro domestico.
L'incentivo è riconosciuto per ogni assunzione effettuata dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, mediante “l’esonero annuale dal versamento dei contributi previdenziali (con esclusione dei premi e contributi INAIL)”, con un limite massimo di 8.000 euro per ogni assunzione. In caso di assunzione a tempo parziale il massimale deve essere ricalcolato in proporzione.
I lavoratori assunti che consentono alle imprese di accedere al bonus sono:
- Laureati che abbiano conseguito una laurea magistrale (ad eccezione di quelle conseguite nelle università telematiche) fra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019, con voto 110 e lode (entro la durata legale del corso di studi), di età inferiore ai 30 anni;
- Dottori di ricerca (non appartenenti ad università telematiche) che abbiano concluso tale percorso in un periodo compreso fra il 1° gennaio 2018 e il 30 giugno 2019, di età inferiore ai 34 anni.
Il fondo stanziato coprirà circa 6.000 assunzioni, tuttavia stando ai parametri sopra indicati, sono circa 60.000 le giovani eccellenze che rientrano nel target. Stando così le cose il bonus coprirà potenzialmente solo circa il 10% dei potenziali destinatari target.
Per approfondimenti clicca qui
Sei una impresa interessata ad assumere giovani eccellenze e vuoi maggiori informazioni? Sei un giovane in possesso dei requisiti richiesti dal bonus e vuoi proporti ad imprese interessate al tuo profilo professionale?
Contattaci allo: 081 19463497 o scrivi a: segreteria@powergiobsrl.it