s

Parte “Yes I Start Up”: progetto di Garanzia Giovani per l'avvio di impresa

Parte “Yes I Start Up”: progetto di Garanzia Giovani per l'avvio di impresa


18 ottobre 2018 | News
Parte “Yes I Start Up”: progetto di Garanzia Giovani per l'avvio di impresa

Presentato ieri a Roma il programma di intervento per la realizzazione di "Yes I Start Up” il progetto formativo che si realizza nell'ambito del programma Garanzia Giovani - Misura 7.1 "Attività di accompagnamento all'avvio di impresa e supporto allo start up di impresa" volto ad accompagnare i giovani tra i 18 ed i 29 anni nella realizzazione di una idea imprenditoriale.

Il percorso formativo di "Yes I Start Up” è volto a preparare i giovani per l'accesso al finanziamento del fondo rotativo  SELFIEmployment, finanziato da Garanzia Giovani e che mette a disposizione un prestito per importi da 5.000 a 50.000 euro senza interessi e senza la necessità di garanzie reali o personali.

Il progetto, realizzato dall'Ente Nazionale Microcredito a seguito di un accordo con Anpal, consiste nell'andare a supportare il  giovane NEET nell'andare a strutturare in maniera compiuta la propria idea di impresa formalizzandola in un business plan, anche al fine della successiva presentazione della domanda di finanziamento sul portale Invitalia, per l’accesso alla misura 7.2. del PON IOG – Fondo SELFIEmployment.

Nel contempo, il giovane NEET sarà accompagnato a saper riconoscere e sviluppare le proprie attitudini imprenditoriali, formato sulle nozioni generali di management d’impresa, informato sulla rete degli attori istituzionali e sugli strumenti utili per fare impresa.

A coordinare l’attività formativa è l’Ente per il microcredito: in soli due mesi sono stati selezionati quasi 240 soggetti attuatori, formati oltre 700 docenti, avviati circa 50 corsi, 8 quelli conclusi, con oltre 30 Neet formati e pronti per l’accesso alla misura 7.

Se anche tu hai tra i 18 e i 29 anni ed hai una idea imprenditoriale, ma non sai come realizzarla, contattaci per informazioni e per una consulenza gratuita per l'accesso ai percorsi "Yes I Start Up”.

 

Commenti

Martina
30/10/18

Sono una ragazza di 22 anni, ho lavorato per 5 anni in vari bar della penisola sorrentina, ho molta esperienza nel campo e vorrei ampliarmi nel settore aprendo una mia attività! Vorrei avere più informazioni riguardanti il progetto! Grazie mille in anticipo!

Marina Longobardi
31/10/18
Gent.ma Martina, prima di tutto voglio complimentarmi con te per lo spirito di iniziativa e la capacità  di metterti in gioco per il raggiungimento di un obiettivo professionale, capacità  che sono certamente molto ricercate nel mondo del lavoro. Per quanto concerne "Yes I Start Up" il progetto si colloca in un programma molto pi๠ampio volto a favorire l'ingresso nel mondo del lavoro dei giovani neet (giovani con meno di 30 anni che non studiano e non lavorano), partendo da un intervento di orientamento al lavoro e da un percorso formativo per l'autoimprenditorialità  al quale puoi accedere gratuitamente. Al fine di fornirti tutte le informazioni e i chiarimenti di cui necessiti puoi contattarci allo: 081 19463497. Oppure scriverci e inviarci il tuo contatto telefonico all'indirizzo: segreteria@powergiobsrl.it. Saremo lieti di accompagnarti in questo percorso se lo riterrai quello pi๠adatto al raggiungimento dei tuoi obiettivi.

Commenta questo articolo