Consultare annunci di lavoro è un passo indispensabile per chi cerca o vuole cambiare lavoro: che sia pubblicato online su appositi siti di intermediazione al lavoro, su riviste più o meno specializzate o tramite apposite...
Avete inviato decine e decine di cv e finalmente arriva la tanto agognata telefonata di convocazione per il colloquio: inizia una fase, molto spesso sottovalutata dai candidati, che è il periodo che intercorre tra la convocazione e...
Job in Campus 2018 è la manifestazione annuale organizzata dal Servizio Placement dell’Università degli Studi di Salerno che quest'anno si terrà il 21/22 novembre presso il Teatro di Ateneo del Campus di...
Sei disoccupato e cerchi lavoro? Lavori, ma sei alla ricerca di una nuova occupazione? Sei un neodiplomato o un neolaureato alla ricerca del tuo primo impiego? Sei rimasto senza lavoro dopo tanti anni e devi fare conti con un mercato del lavoro...
Vi è mai capitato durante un colloquio di lavoro o in fase di iscrizione presso una agenzia per il lavoro, di sentirvi chiedere:
“Quali mansioni si candida a ricoprire? Per quali opportunità lavorative vorrebbe essere...
Presentato ieri a Roma il programma di intervento per la realizzazione di "Yes I Start Up” il progetto formativo che si realizza nell'ambito del programma Garanzia Giovani - Misura 7.1 "Attività di accompagnamento...
Pubblicata dall'Anpal, nell'ambito delle azioni di monitoraggio e valutazione dei servizi per l’impiego e delle politiche occupazionali, la nota di aggiornamento, al 30 settembre 2018, relativa all' Incentivo Occupazione...
Il Decreto Legge 12 luglio 2018 n. 87, ha introdotto importanti cambiamenti al anche in materia del lavoro. Nello specifico sono state introdotte variazioni per quanto concerne il contratto di somministrazione a tempo determinato.
Durata...
Approvato, con Decreto Dirigenziale n. 1094 del 12/09/2018, l'Avviso pubblico per il sostegno e l'implementazione dei contratti di apprendistato professionalizzante con una dotazione di 4,2 milioni di euro.
L’obiettivo...
Pubblicato il Rapporto Quadrimestrale n.1 - 2018 relativo all'attuazione della Garanzia Giovani in Italia.
Oltre 1 milione e 317 mila Neet, giovani tra i 15-29 anni che non lavorano, non studiano e non si formano, si sono registrati al...