LETTERA DI PRESENTAZIONE: PERCHÉ È IMPORTANTE?

LETTERA DI PRESENTAZIONE: PERCHÉ È IMPORTANTE?
Diciamo la verità, in un mercato in cui la concorrenza è tanta, devi farti notare Quando si apre una posizione lavorativa arrivano miriadi di curriculum e una lettera di presentazione è fondamentale per operare una prima scrematura: una lettera ben scritta, calibrata sulla posizione lavorativa per cui ci si candida, rappresenta un biglietto d’ingresso, una sorta di corsia preferenziale che permette al CV di arrivare dritto all’attenzione dei recruiter. Il candidato ha l’opportunità di attirare l’interesse dell’azienda, sintetizzando le sue competenze, sottolineando le sue capacità. Evidenziando i motivi per cui è adatto a quel ruolo.
COSA COMUNICA UNA LETTERA DI PRESENTAZIONE BEN SCRITTA
- Che hai letto attentamente l’annuncio di lavoro: una lettera su misura per la posizione per cui ci si candida dimostra al recruiter che hai letto attentamente l’annuncio e sai cosa stanno cercando;
- Le motivazioni (ovvero, perché ti stai candidando per quella posizione): dimostra interesse per il lavoro che andresti a svolgere, indicando quali sono i vantaggi che chi ti assumerà può trarre dall’averti come dipendente.
-Che possiedi i requisiti per quel il ruolo: il recruiter deve capire che sei la persona che stanno cercando per quel lavoro, quindi è importante aggiungere alla lettera dei chiari riferimenti alle caratteristiche ricercate, sottolineando che tu le possiedi.
-Che ti sei documentato sull’azienda, e i prodotti/servizi che offre: in tal modo il recruiter saprà che il candidato è realmente interessato a lavorare per l’azienda.
DUNQUE LA PAROLA D’ORDINE È PERSONALIZZARE!
Individua le caratteristiche personali e professionali essenziali per la posizione per cui ti candidi e sottolineale: titoli di studio pertinenti, lingua utilizzata in quell’ambito lavorativo, precedenti esperienze che possano tornare utili. Ma non solo.
Via libera anche alle qualità personali utili in ambito lavorativo, come proattività, dinamismo, capacità di lavorare in team, attitudine al problem solving, voglia e capacità di imparare, flessibilità, disponibilità a viaggiare.