s

IL NUOVO GOVERNO: QUALI SONO LE SFIDE PER IL MERCATO DEL LAVORO?

IL NUOVO GOVERNO: QUALI SONO LE SFIDE PER IL MERCATO DEL LAVORO?


23 settembre 2022 | Lavoro e dintorni
IL NUOVO GOVERNO: QUALI SONO LE SFIDE PER IL MERCATO DEL LAVORO?

IL NUOVO GOVERNO: QUALI SONO LE SFIDE PER IL MERCATO DEL LAVORO?

La campagna elettorale è ormai agli sgoccioli e tra pochi giorni ogni italiano avente diritto potrà espletare il proprio voto, per la formazione del prossimo governo e l’avvio della prossima legislatura. Al di là dei programmi elettorali, che non sono materia di discussione per il nostro blog, quello che ci interessa è delineare quali sono le sfide che il prossimo governo, di qualunque colore esso sia, si troverà ad affrontare. Su tutti, gli argomenti che meritano maggiore attenzione sono quelli relativi alla digitalizzazione e, soprattutto, alla sostenibilità.In particolare lo chiede il mondo dell’imprenditoria e lo merita il lavoratore comune, che ha bisogno di potersi finalmente confrontare con una realtà evoluta, realmente digitale e soprattutto, con una realtà che finalmente guardi con occhi illuminati alla sostenibilità, all’incidenza antropica sull’ambiente e tutto quanto ci circonda. secondo i vertici di confindustria, la transizione digitale e la sostenibilità ambientale ed energetica rappresentano per gli imprenditori una doppia rivoluzione e obbligano ogni perimetro e modello organizzativo d’impresa a ripensare radicalmente investimenti e costi, capitale fisico e immateriale, competenze e professionalità necessarie per realizzare la transizione nei modi e tempi che oggi ci sono imposti. Ovviamente la rivoluzione di cui si parla è auspicata già da qualche anno, e lo ricordiamo, fu anche una delle materie più chiacchierate all’indomani dell’insediamento del governo Draghi. Va detto inoltre che, all’indomani dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina, la crisi energetica – seguita a cascata da una crescita dei prezzi senza precedenti – questa tematica è divenuta ancora più impellente. Per questa ragione, pensiamo che il lavoro connesso alla rivoluzione digitale ed energetica, dovrà essere uno dei nodi fondamentali da sciogliere per il prossimo governo.

 

Commenta questo articolo