FORMAZIONE CONTINUA: PERCHÉ È FONDAMENTALE?

FORMAZIONE CONTINUA: PERCHÉ È FONDAMENTALE?
Non molto tempo fa, il concetto di formazione era agganciato in
modo inscindibile alla scuola, al mondo accademico.
Del resto, sono gli studi accademici a preparare l’individuo al suo
ingresso nel mondo del lavoro, a permettergli di applicare in
concreto quanto appreso durante quegli anni.
Insomma, il termine del percorso di studio/avviamento
professionale rappresentava la fine di un percorso e l’inizio di un
altro.
MA?
Contestualizzando, questa visione non sta più in piedi per diversi
motivi: il primo (e più importante) dei quali è una notevole
diminuzione dell’offerta lavoro da parte di aziende e PA: minore
offerta significa un mercato del lavoro saturo, nel quale il semplice
svolgimento delle proprie mansioni potrebbe non essere più
sufficiente.
È il continuo aggiornamento delle proprie competenze (così come
in aggiornamento è il mercato del lavoro) a rendere un lavoratore
appetibile, insostituibile.
Insomma, per farsi spazio bisogna emergere, attirare l’attenzione.
COS’È LA FORMAZIONE OGGI
Per questo il concetto stesso di formazione ha assunto un
significato molto più ampio: l’incremento delle proprie conoscenze,
l’ampliamento delle proprie skills, la partecipazione a corsi di
formazione professionale sono diventati un must, per chi desideri
compiere passi avanti nella propria carriera.
In un mondo del lavoro in continua e veloce evoluzione, è
irrealistico pensare di essere sufficientemente preparati senza
impegnarsi nell'aggiornamento, nella ricerca di nuove opportunità di
apprendimento.
Il momento della formazione non è più separato dalla vita
lavorativa, ma complementare ad essa: il lavoro forma gli individui,
e al tempo stesso si avanza nel lavoro proprio grazie alla
formazione costante.
MA COSA SI INTENDE PER FORMAZIONE?
Il termine include tutte le attività di apprendimento finalizzate a
sviluppare nuove competenze o aggiornare le competenze di cui si
è già in possesso.
Corsi di formazione, e-learning, workshop…un costante
investimento nel miglioramento professionale permette di rimanere
al passo con gli standard richiesti dal settore in cui si è inseriti
(consideriamo il fatto che le tendenze cambiano di continuo e le
competenze rischiano di diventare obsolete, se non aggiornate).
Noi di Power Giob offriamo un’ampia scelta di corsi di
specializzazione e Master mirati alla preparazione per il mondo del
lavoro o al potenziamento delle competenze professionali.
Contattaci per saperne di più.